
IL FESTIVAL
Luoghi dell’Anima - Italian Film Festival è stato inaugurato in occasione del centenario
della nascita del poeta, scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra. Ideato
da Andrea Guerra, il Festival è promosso dall’Associazione Culturale Tonino
Guerra e mira a valorizzare le opere cinematografiche in cui l’ambientazione
è protagonista, nell’osmosi tra territorio, memoria, immaginazione e racconto.
L’obiettivo del Festival è mettere in evidenza quella perfetta fusione di spirito
e materia che i luoghi dell’anima rappresentano e che abita nella complessità e
nella diversità delle storie del cinema.
Secondo questa accezione, i luoghi dell’anima, naturalistici o urbani, riguardano
la restituzione, la rappresentazione, la visione o il modo di guardare, non
solo l’identità fisica dei luoghi stessi. Il luogo è una percezione del luogo e l’anima è quella percezione.
Il tema del Festival verte anche sulla bellezza che “ci fa pensare alto”, riprendendo
le parole del Poeta, è il nutrimento della nostra mente, è quella che puoi
anche incontrare per strada e ti riempie subito di stupore. Salvare la bellezza
quindi significa salvare noi stessi.
Partendo da questi concetti, il Festival è dedicato alle opere audiovisive che
narrano al grande pubblico le memorie e le vicende di territori e persone, anche
attraverso la sperimentazione di nuovi linguaggi e un lavoro di ricerca sui temi
della resilienza ambientale e umana, contribuendo così alla rifles- sione sociale
e antropologica, culturale e artistica.
continua a leggere
LE SEZIONI DEL FESTIVAL
presto gli annunci...
EVENTI SPECIALI TRASCORSI




































